
di Redazione
Dal 7 ottobre, il martedì e il giovedì in seconda serata, arriva su Rai2, la nuova stagione di “Nella mente di Narciso”, la docuserie di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, direttore
Marcello Ciannamea, condotta da Roberta Bruzzone, criminologa e psicologa forense.
La conduttrice accompagna ancora una volta gli spettatori in un viaggio nel narcisismo patologico, approfondendo i profili dei protagonisti di alcuni tra i casi italiani più rilevanti e discussi
degli ultimi anni. Si parte con la tragica storia di Giulia Cecchettin uccisa nel 2023 a Fossò, nella città metropolitana di Venezia, con settantacinque coltellate inferte dall’ex fidanzato
Filippo Turetta che non accettava la fine della loro relazione. L’omicidio della giovane, prossima alla laurea in ingegneria biomedica, ha avuto una grande risonanza mediatica. Il ragazzo è
stato condannato all’ergastolo. Si prosegue fino al 6 novembre, con i casi di: “Veronica Panarello – l’omicidio di Lorys Stival”, “Andrea Pizzocolo – l’omicidio di Lavinia Ailoaiei”,
“Antonio De Marco – l’omicidio di Daniele De Santis ed Eleonora Manta” e “Mario Perrotta – il caso Arianna Flagiello”.
La docuserie vuole fornire al pubblico una sorta di manuale d’istruzioni per riconoscere e allontanare possibili narcisisti e individuare quei comportamenti tossici ai quali prestare particolare
attenzione.
“Nella mente di Narciso” è una produzione di La Casa Rossa per Rai Contenuti Digitali e Transmediali con la regia di Serena Pasquali Lasagni. Il boxset completo della serie è disponibile su
RaiPlay.
crediti foto: ufficio stampa Rai