• HOME
  • CONTATTI
informazione e talk show  ·  05. ottobre 2025

Che Tempo Che Fa: ospiti della prima puntata Richard Gere e Dan Brown

di Redazione

Domenica 5 ottobre 2025 in diretta sul Nove (e in streaming su discovery+) prende il via la 23a edizione di “Che Tempo Che Fa”, il talk show creato e condotto da Fabio Fazio (prodotto da l’OFFicina, società del Gruppo Banijay per Warner Bros. Discovery), con la consolidata formula che in oltre due decenni lo ha confermato fra i programmi più amati della televisione italiana, costantemente sul podio degli ascolti della domenica sera e miglior programma tv di sempre nella storia di Warner Bros. Discovery con una media di ascolto nell’ultima stagione che sfiora i 2 milioni di spettatori e uno share del 10%.
 
A fianco di Fabio Fazio, Luciana Littizzetto con la sua originale, comica e irriverente lettura dei fatti e dei personaggi del nostro presente e Filippa Lagerbäck per introdurre le interviste esclusive a icone ed eccellenze nazionali e internazionali del mondo politico, culturale, scientifico, cinematografico, musicale e sportivo.
 
Ospiti della puntata: Armanda Colusso, madre di Alberto Trentini, il cooperante detenuto da quasi undici mesi in un carcere di Caracas dopo esser stato arrestato il 15 novembre 2024 a un posto di blocco, mentre si trovava in Venezuela con la ong internazionale Humanity & Inclusion.
 
Il divo di Hollywood e attivista per i diritti umani Richard Gere, in occasione dell’uscita evento del documentario “Dalai Lama – La saggezza della felicità” diretto da Barbara Miller e Philip Delaquis e prodotto dallo stesso Richard Gere, nelle sale cinematografiche dal 13 al 15 ottobre. L’attore, uno dei più amati e apprezzati della storia del cinema, ha festeggiato quest’anno 50 anni di straordinaria carriera, nella quale ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui un David di Donatello come Miglior attore straniero per “I giorni del cielo” (1979), un Nastro d’Argento per “Il console onorario” (1984) e un Golden Globe per “Chicago” (2003).
 
Dan Brown, uno degli scrittori più popolari del XXI secolo, impegnato in una tournée internazionale per promuovere il suo nuovo romanzo, “L’ultimo segreto”, sesto capitolo della saga che vede protagonista il docente di Harvard ed esperto di simbologia Robert Langdon, tradotta in 56 lingue e protagonista di tre trasposizioni cinematografiche dirette da Ron Howard e con la memorabile interpretazione di Tom Hanks.
 
E ancora: Mara Venier, per la diciassettesima volta al timone di “Domenica In”, che quest’anno conduce insieme a Tommaso Cerno, Teo Mammucari ed Enzo Miccio; Ornella Vanoni; Enzo Iacchetti, dall’8 ottobre nelle librerie con la sua prima autobiografia “25 minuti di felicità – Senza mai perdere la malinconia”; Giovanni Floris, in uscita il 7 ottobre col suo nuovo libro “Asini che volano”; l’inviato di Avvenire Nello Scavo; la giornalista Cecilia Sala nelle librerie con “I figli dell’odio – La radicalizzazione di Israele. La distruzione della Palestina. L’umiliazione dell’Iran”; l’editorialista de la Repubblica Massimo Giannini, dall’8 ottobre in onda sul NOVE con il programma “Circo Massimo”; Roberto Burioni, Professore Ordinario di Microbiologia e Virologia all’Università Vita-Salute San Raffaele; Michele Serra.
 
Torna anche l’immancabile appuntamento con “Che tempo che fa – il Tavolo” tra conversazioni informali, gag comiche e improvvisazioni. Con: Nino Frassica; Mara Maionchi; Mara Venier; Diego Abatantuono; Giovanni Esposito, protagonista del nuovo film di Noah Baumbach, “Jay Kelly”, in cui recita con i due premi Oscar George Clooney e Laura Dern e con Adam Sandler, accolto con dieci minuti di applausi e la standing ovation del pubblico all’82° Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia; Serena Brancale, live con la hit estiva “Serenata”, disco d’oro nella versione incisa in duetto con Alessandra Amoroso e protagonista dell’“Anema e Core Tour”, che si concluderà il 25 ottobre al Teatro Arcimboldi di Milano; Gigi Marzullo; Francesco Paolantoni; la Signora Coriandoli; Enzo Iacchetti; Ubaldo Pantani; Giucas Casella.
 
"Che Tempo Che Fa" di Fabio Fazio, con più di 5.000 ospiti in quasi 1.400 puntate, nelle quali si è accreditato come il talk show più internazionale della tv italiana, negli anni ha ottenuto un vasto seguito fra i giovani (media share dell’11% fra i 15-24 anni) e un grande successo social: non solo è risultato il programma più commentato della domenica sera, ma, con oltre 60 milioni di interazioni complessive, da ottobre a maggio, si è confermato sul podio dei programmi più social della tv, mentre ha registrato oltre mezzo miliardo di visualizzazioni per i video.
 

 

 

 

 

 

 

 

 






crediti foto: ufficio stampa Mongini Comunicazione

tagPlaceholderTag: informazione
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • HOME
    • informazione e talk show
    • talent-reality
    • serie tv
    • film in tv
    • documentari
    • show
    • factual
    • game show
    • cucina
    • kids
    • sport
    • gossip-news
    • radio
    • ascolti
  • CONTATTI
  • Torna su
chiudi