
di Laura Frigerio
Sabato 4 ottobre, alle ore 14:00 su Rai1, Elisa Isoardi debutta alla conduzione di "Bar Centrale". Si tratta di un nuovo format originale
(prodotto dalla Direzione Intrattenimento Daytime in collaborazione con Stand by Me), che racconta l’Italia partendo da uno dei suoi luoghi più simbolici: il bar di paese, il luogo dove ogni
notizia diventa conversazione e ogni conversazione diventa racconto collettivo.
La peculiarità del programma è proprio quella di avere ogni settimana un autentico bar di provincia diverso. A raccogliere voci e umori del Paese sarà Lorenzo Branchetti, inviato
speciale, in collegamento dal territorio che nella prima puntata sarà in diretta dal bar di Pentone, comune in provincia di Catanzaro.
Da Roma, sempre in diretta, ci sarà Elisa Isoardi in uno studio la cui scenografia riproduce proprio l'atmosfera di un bar. E non sarà sola.
«La nostra sarà una compagnia di giro formata da Serena Bortone, l'amica geniale informata su tutto; Davide Rondoni, poeta; Rosanna
Lambertucci, amica delle donne che ci darà tantissime sfumature del mondo femminile. Non mancherà il barista (quello l'ha scelto mia madre come rappresentante del pubblico!) e un
filosofo ovvero Gigi Marzullo» - spiega Elisa Isoardi durante la conferenza stampa - «Sarà un bel modo per abbracciare la provincia che tante volte viene descritta in
maniera negativa e invece ha tanti aspetti positivi. Non dimentichiamo, per esempio, che la provincia protegge, c'è sempre una rete di persone pronte ad aiutarti e ci si sente meno soli rispetto
alla città. Le notizie saranno per noi un pretesto per aprire dei dibattiti».
Ogni puntata ospita anche una “storia di paese”: un fatto locale che ha animato una comunità e che, nella sua unicità, racconta l’Italia meglio di qualsiasi editoriale. Racconti semplici ma
emblematici, in cui si intrecciano tradizione, memoria e contemporaneità.
crediti foto: ufficio stampa Rai