• HOME
  • CONTATTI
show  ·  12. settembre 2025

NaNo Film Festival: tutto sulla seconda giornata

di Redazione


Dopo il successo dell’apertura, il Nano Film Festival entra nel vivo con la sua seconda giornata, giovedì 11 settembre, offrendo al pubblico un programma che intreccia cinema, letteratura e incontri con ospiti d’eccezione. Due le location che accoglieranno gli eventi: il TAN di Napoli e la Sala Consiliare di Calvizzano, in un percorso che unisce proiezioni internazionali, cortometraggi campani, talk sull’ecosostenibilità e presentazioni editoriali.
Il pomeriggio al Teatro Area Nord si apre alle 15:30 con Fakir di Roman Duris, documentario di 83 minuti inserito nella sezione parallela Documentary Feature.
A seguire, spazio ai corti in concorso: i Documentary Short (17:00), gli Animation Short (18:45) e i Corti campani (20:10), che porteranno sul grande schermo le nuove voci del territorio.
La serata culmina alle 22:30 con la proiezione fuori concorso de L’algoritmo della felicità di Brando Improta, accompagnato in sala dal regista e dagli attori Alfonso Perugini, Ciobby Gulotta e Alberto Vito.


La Sala Consiliare di Calvizzano ospita la proiezione mattutina delle 10:30 con The Illusion of Abundance di Erika González e Matthieu Lietaert (Belgio, 60’), parte del progetto European Film Club.
Il pomeriggio è invece un mosaico di incontri: alle 16:15 la presentazione del volume Guida alla sopravvivenza nel cinema con gli host del podcast Dave Given e Deborah Addetta; alle 17:00 un talk sull’ecosostenibilità con Polo Sostenibilità e N’ Sea Yet.
Dalle 17:45 prende vita il Book Corner, moderato da Anna Calì e Simona Fontana, che accoglierà Letizia Vicidomini (Non si uccide il passato), il Premio Letterario Ossorosso, Diego Marino (Sotto la pelle della vita) e Raffaella Ferré (Lo stronzo geniale. Guida semiseria al Nino Sarratore), quest’ultimo con la partecipazione speciale di Francesco Serpico.
Lo stesso Serpico è stato protagonista, alle 20:00, di un incontro condotto da Cinecraving Podcast, a chiusura del ricco calendario calvizzanese.
Con questa seconda giornata, il Nano Film Festival ribadisce la sua vocazione a essere non solo rassegna cinematografica, ma anche spazio di confronto culturale, capace di mettere in dialogo autori, pubblico e linguaggi differenti.






 

 

 

 

 

 

 

 


crediti foto: ufficio stampa NaNo Film Festival

tagPlaceholderTag:
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • HOME
    • informazione e talk show
    • talent-reality
    • serie tv
    • film in tv
    • documentari
    • show
    • factual
    • game show
    • cucina
    • kids
    • sport
    • gossip-news
    • radio
    • ascolti
  • CONTATTI
  • Torna su
chiudi