
di Redazione
Nuovo appuntamento con "Freedom - Oltre il confine", in onda domenica 10 agosto, in prima serata, su Retequattro. Al centro del programma condotto da
Roberto Giacobbo e a cura di Contenuti - Production & Media, la più bella dimora dell’antica Roma: Villa Adriana, a Tivoli.
Patrimonio UNESCO dal 1999, vero paradiso terrestre, fu il rifugio di pace creato dall’imperatore Adriano.
In realtà, più che una semplice dimora, Villa Hadriana fu una sorta di città ideale, con palazzi sontuosi, templi maestosi, terme rigeneranti, palestre e teatri. Caesar Traianus Hadrianus
Augustus, infatti, desiderava riprodurre in scala ridotta tutti quei luoghi ed edifici che avevano attirato il suo sguardo durante i viaggi in giro per il mondo, fondendo così le tradizioni
dell’antica Roma, dell’antica Grecia e dell’Egitto.
Nel territorio, c’era tutto il necessario per poter realizzare questo suo desiderio: abbondanza d’acqua, una ricchissima vegetazione e una posizione strategica, che offriva una vista mozzafiato e
una preziosa difesa naturale. La Villa, sogno fattosi realtà di Adriano, fu il luogo in cui poter fuggire dal caos di Roma, per immergersi in un’oasi di bellezza e tranquillità.
Tra gli altri reportage della puntata: storia e segreti di Cava de’ Tirreni, in Campania; il Monte Amiata, in Toscana, per vedere da vicino una delle miniere più importanti al mondo per
l’estrazione del mercurio; John Titor, l’uomo che avrebbe viaggiato nel tempo; in studio, con Giulio Magli, docente del Politecnico di Milano, titolare dell’unica cattedra di Archeoastronomia
d’Italia; il misterioso Volto di Borzone, in Liguria; Roma, per indagare sulla storia delle persone che si salvarono nascondendosi nella soffitta della Chiesa di San Gioacchino.
crediti foto: ufficio stampa Mediaset