• HOME
  • CONTATTI
documentari  ·  27. luglio 2025

Su History Channel Storie Top Secret con David Duchovny

di Redazione

Dal 27 luglio, ogni domenica alle ore 21:30, su History Channel andrà in onda (in prima visione assoluta) "Storie Top Secret con David Duchovny", docuserie in dieci episodi prodotta da Nutopia e narrata dall’attore statunitense (noto per serie tv cult come "X-Files" e "Californication"), che porta alla luce alcuni dei capitoli più oscuri, incredibili e controversi della storia recente, ricostruendo operazioni segrete realmente avvenute, in cui la realtà supera la fantasia.

Ogni episodio esplora un tema o una missione diversa: dalla costruzione di armi sperimentali invisibili ai radar, fino a operazioni clandestine che coinvolgono la mafia americana o il Vaticano; dalla somministrazione non consensuale di droghe psicotrope ai soldati, ai complotti per assassinare leader nemici con metodi bizzarri come ormoni o virus; dal recupero di un sottomarino nucleare sovietico a 5.000 metri di profondità, fino al furto di una navicella spaziale esposta in una mostra itinerante.

Con uno stile narrativo teso e cinematografico, la serie mette in discussione i confini tra patriottismo, etica e follia, sollevando interrogativi ancora oggi attuali sul potere, la manipolazione dell’informazione e il prezzo della segretezza. Una produzione d’impatto che, episodio dopo episodio, rivela quanto sia stato profondo e inquietante il mondo dell'intelligence e della guerra segreta durante il secolo più instabile della storia moderna.

Attraverso materiali d’archivio, ricostruzioni visive, e le voci di storici, ex agenti della CIA, esperti di guerra psicologica e scienziati, Secrets Declassified (titolo originale) guida lo spettatore in un viaggio avvincente tra spionaggio, tecnologia, geopolitica e verità scomode.

 


EPISODI

1 Siti segreti
L’episodio 101 di Secrets Declassified ci guida alla scoperta dei “black sites”, basi segrete create da governi e agenzie d’intelligence per operazioni militari e strategiche tenute all’oscuro dell’opinione pubblica. Dal bunker antiatomico di Mount Weather in Virginia, pensato per garantire la sopravvivenza del governo USA, al disastro radioattivo di Kyshtym provocato dall’impianto sovietico segreto di Mayak, fino al progetto nucleare occulto sotto i ghiacci della Groenlandia, Camp Century. L’episodio esplora anche Camp Hale, dove la CIA addestrò ribelli tibetani contro la Cina, la base di sorveglianza satellitare Pine Gap nel deserto australiano e Fort Hunt, centro di interrogatori clandestini durante la Seconda guerra mondiale. Un viaggio nei luoghi invisibili che hanno plasmato le guerre del secolo scorso – e forse anche quelle future.

2  Segreti del cielo
Nel cuore della Guerra Fredda, il governo americano dà vita a uno degli aerei spia più iconici della storia: l’U-2. Progettato per sorvolare a quote altissime il territorio sovietico, il velivolo genera un'ondata di avvistamenti UFO e alimenta decenni di teorie complottiste. Con testimonianze di storici, ingegneri e veterani dell'intelligence, l’episodio racconta anche come l’Area 51 diventi il luogo più segreto d’America.

3 Operazioni sotto copertura
Tre operazioni segrete che sembrano uscite da un film: la CIA recluta un serial killer per ottenere informazioni dai nazisti; sei ostaggi americani vengono salvati da Teheran grazie a una finta produzione cinematografica (la vera storia dietro il film Argo); e un agente infiltrato tenta l’impossibile: smantellare i temibili Hells Angels dall’interno.

4 Tecnologia da spie
Cosa si nasconde dentro una moneta da cinque centesimi? Inizia così una storia di spionaggio che porta alla cattura del colonnello KGB Rudolf Abel. L’episodio esplora alcuni degli strumenti più ingegnosi e bizzarri usati dalla CIA e dal KGB durante la Guerra Fredda, tra cui gadget camuffati da giocattoli e un’operazione basata su palloni aerostatici scambiati per UFO.

5 Esperimenti proibiti
Durante il Progetto Manhattan, alcuni scienziati decidono di esporre soggetti umani a radiazioni letali, spesso senza il loro consenso. Attraverso la storia di Ebb Cade, operaio vittima di esperimenti su plutonio, e di altri 18 civili usati come cavie, si ricostruisce un inquietante capitolo di scienza deviata, coperto dal segreto per oltre quarant’anni.

6 Guerre mentali
Psy-ops, droghe sperimentali e spionaggio psichico: negli anni '50 e '60 il governo americano testa nuovi metodi per controllare la mente e incutere terrore nei nemici. Si va dal gas BZ somministrato a ignari soldati, a presunti esperimenti di visione remota e operazioni sonore progettate per spaventare i Viet Cong attraverso voci ultraterrene.

7 Missioni impossibili
Quando un sottomarino sovietico affonda nell'oceano Pacifico con a bordo armi nucleari e codici militari, la CIA lancia l’ambiziosa ‘Operazione Azorian’: recuperarlo con un gigantesco artiglio sottomarino. Per farlo, si serve di una copertura assurda ma efficace: una finta missione mineraria sponsorizzata dall’eccentrico miliardario Howard Hughes.

8 Alleanze pericolose
Dalle connessioni tra FBI e mafia nel caso Whitey Bulger, ai killer assoldati dalla CIA per eliminare Fidel Castro, fino alla scioccante collaborazione tra il Vaticano e criminali nazisti in fuga: questo episodio esplora le alleanze più inaspettate e controverse della storia, dove il nemico del nemico diventa, temporaneamente, un alleato.

9 Segreti spaziali
In piena corsa allo spazio, la CIA riesce a sottrarre temporaneamente alla Russia una navicella Lunik durante una mostra internazionale. Il piano prevede tequila, spie e un deposito notturno: abbastanza tempo per fotografare ogni vite del veicolo. Ma l’episodio svela anche un piano per colpire la Luna con una bomba nucleare e una tragedia sovietica tenuta nascosta per decenni.

10 Armi segrete
Un’arma che causa infarti senza lasciare tracce, un ordigno nucleare contenente animali da fattoria, un piano per indebolire Hitler con ormoni femminili: questo episodio esplora alcune delle armi più assurde e inquietanti mai concepite durante la Guerra Fredda, tra scienza estrema e paranoia strategica.


 

 

 

 

 

 

 

 





crediti foto: ufficio stampa MNcomm

tagPlaceholderTag:
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • HOME
    • informazione e talk show
    • talent-reality
    • serie tv
    • film in tv
    • documentari
    • show
    • factual
    • game show
    • cucina
    • kids
    • sport
    • gossip-news
    • radio
    • ascolti
  • CONTATTI
  • Torna su
chiudi