
di Laura Frigerio
Questa settimana inauguriamo una nuova rubrica: si tratta di una playlist composta da brani di artisti che in qualche modo sono legati al mondo della tv.
Buon ascolto!
PAMELA PRATI - NARCISO
Il brano, scritto dalla showgirl Pamela Prati con Daniele Piovani, è un inno alla libertà, raccontando di come una personalità narcisista, rappresentata simbolicamente anche dall’omonimo fiore,
possa abbagliare con le sue qualità e di come si può rinascere dopo aver incontrato questo tipo di persona.
MAYO & ELETTRA LAMBORGHINI - CASTIGO
Elettra Lamborghini, che nella prossima stagione tv sarà divisa tra Rai (dove condurrà "Boss in incognito") e Disney+ (dove sarà giudice di "Italia's Got Talent"), ha collaborato con l'artista
spagnolo Mayo (diventato famoso grazie al talent “Operación Triunfo”) per questo singolo dalle sonorità sensuali pop, latine e urban accresce la sua scalata verso il successo.
ALBERTO URSO - REALE
Il cantante, vincitore della 18esima edizione di "Amici di Maria De Filippi", ha realizzato un brano intenso che riflette sul caos e la superficialità del mondo moderno, dove apparenze, social
media, intelligenza artificiale e velocità sembrano dominare ogni cosa. Il pezzo mette a nudo il bisogno profondo di avere accanto persone vere, “reali”, parlando d’amore, connessione e verità e
lanciando un messaggio chiaro: in mezzo a un mondo pieno di maschere e rumore, l’unica cosa che conta davvero è l’autenticità.
CLEMENTINO - BATTE IL CUORE
Il rapper, coach di "The Voice" (Senior e Kids"), ha pubblicato un singolo che è un vero e proprio inno alle sue origini e alla propria città, ma soprattutto un canto di speranza e un invito a
non arrendersi mai, nonostante tutte le difficoltà che la vita possa presentare. Il flow pulsante e le sonorità vivaci si fondono con un racconto intimo e autentico, dando vita a un brano che va
oltre la musica: un vero manifesto di speranza, forza e appartenenza.
MATTEO ALIENO - ANSIA
Il cantautore, ex talento di X Factor, pubblica un singolo che è una confessione a cuore aperto, a tratti quasi fantozziana nella sua amara, goffa e toccante ammissione di inadeguatezza,
dell’incapacità di gestire la pressione di un sistema ostinatamente basato sulla performance.
DIMENSIONE BRAMA - GOODBYE,CUORE DA KILLER
Rock Band, Live Show Itinerante, Collettivo Teatrale, Performance d’Arte, Calderone Onnivoro tra X-Factor, glamour e decadenza, il pop e l’apocalisse, i Dimensione Brama stanno ammaliando ancora
il pubblico col il nuovo singolo che è un addio disperato ma lucido, tra ironia e fatalismo, una dichiarazione di resa e resistenza allo stesso tempo ed esplora diverse tematiche profonde. Emerge
nel brano la volontà di distruggere lo status quo per fare spazio a qualcosa di nuovo, la ricerca di alternative, l’esortazione a non perdersi nonostante la stanchezza. Nonostante il tono
apocalittico, affiora anche un messaggio di resilienza e continuità e si intravede la speranza di un futuro migliore accompagnata dall’esortazione a non perdersi nonostante la stanchezza.
VERSAILLES - MANGIAMI
È tornato con una veste più dark e horror pop Versailles, noto al grande pubblico grazie alla sua partecipazione a X Factor 2021. Questo singolo, rispetto al precedente, hq un’atmosfera meno
tagliente e più soave, malinconica, a tratti volta alla rassegnazione.
DANIELLE - MI BACI, TI GUARDO, MI SCIOLGO / CUORE SELVAGGIO
Tra gli artisti più interessanti dell'ultima edizione di X Factor, ha pubblicato due singoli contemporaneamente. Su tratta di brani complementari, due facce dello stesso sentimento, tenute
insieme dalla cifra stilistica di Danielle: l'unione di fragilità e potenza. Mi baci, ti guardo, mi sciolgo è un'esplosione di emozione, un cortocircuito tra innamoramento e stupore.
Cuore Selvaggio rappresenta, invece, l'altro lato di una relazione: lo smarrimento dopo la sua fine.
LITTLE PIECES OF MARMELADE - FAMILY THERAPY
Per la band, finalista a X Factor 2020, è un bel ritorno dopo due anni dedicata in primis ai live. Il brano è una folle visione che scaturisce dalla monotonia, un’immagine disturbante che si fa
spazio in modo involontario, insinuandosi nella ruvidità delle nostre crepe. È un pezzo figlio di un’estetica lo-fi ruvida, elettrica, imperfetta tra scariche ad alto volume e contaminazioni
grunge, punk e blues che caratterizzano la band.
crediti foto: uffici stampa