• HOME
  • CONTATTI
factual  ·  07. luglio 2020

Discovery Reacts: l'imperdibile nuova stagione di Discovery

di Laura Frigerio

Estate, tempo di presentazione dei nuovi palinsesti. Ad aprire le danze quest’anno è

Discovery con l’evento digitale “Discovery React”.

Un titolo che fa già intuire lo spirito con cui il terzo editore nazionale si prepara ad affrontare il prossimo autunno-inverno 2020, forte della crescita dei suoi canali nella prima parte dell’anno.

Basti pensare a Nove e Real Time, che rimangono saldamente nella top ten dei canali più visti, rispettivamente al nono e decimo posto. In crescita anche gli altri canali a target femminile, ovvero Food Network, Giallo e l’ultimo arrivato Hgtv.
Molto buona la performance di quelli maschili, ovvero Dmax e Motortrend. Non dimentichiamoci di canali kids, K2 e Frisbee, che fanno di Discovery il primo editore nazionale sul target 4-10 anni.
Una vera impennata è quella segnata da Dplay, il servizio OTT del gruppo, a cui si aggiunge Dplay Plus (a pagamento) che negli ultimi mesi (complice il lockdown) ha visto raddoppiare gli abbonati.

E dato che squadra che vince non si cambia, vengono confermati anche per la prossima stagione programmi come “Frateli di Crozza”, “Bake Off”, “Cortesie per gli ospiti”, “Accordi & Disaccordi”, “Deal With It”, “Matrimonio a prima vista” o “Primo appuntamento”.

A contraddistinguere Discovery è la voglia di raccontare il mondo che ci circonda, sperimentando anche nuovi format. E così nei prossimi palinsesti arriveranno più di venti format italiani e cinquanta internazionali.
Un esempio su tutti? La versione italiana di “Ti spedisco in convento”. E attenzione: si sta lavorando anche a quella di “Naked Attraction”.

Alessandro Araimo, Amministratore Delegato Discovery Italia: “Chiudiamo il miglior semestre di sempre in termini di audience, con perfomance relative superiori a tutti i nostri competitor. Questo vuol dire reagire – React - per noi di Discovery, ma questo vuole anche dire l’inizio di una fase nuova, di ripresa, che speriamo possa essere adeguatamente premiata non solo da un’audience pregiata ancora in crescita, ma anche da un ritorno importante degli investimenti pubblicitari su tutti i nostri mezzi che, in una fase così difficile, hanno dimostato una forza e una qualità straordinarie e superiori alla media. Una forza editoriale dimostrata dalla capacità innovativa di lanciare e affermare durante ogni stagione, così come faremo ancora in futuro, formati e talenti nostri. E alle grandi novità sulla televisione lineare si affiancherà un’ulteriore accelerazione sul fronte dell’on demand con nuovi grandi contenuti esclusivi premium su DPlay Plus e nuovi accordi di distribuzione con partner importanti che porteranno il nostro servizio OTT in tutti i device e nelle case degli italiani”.

Laura Carafoli, SVP Chief Content Officer: “Non ci siamo mai fermati, durante il lockdown abbiamo reagito lanciando nuovi contenuti e rafforzando l’offerta sui canali lineari e sulla piattaforma non lineare Dplay. Ci distinguiamo per la capacità di intercettare i trend e lo spirito del tempo e questa è da sempre la nostra forza. Il successo e gli ottimi risultati di questo periodo identificano ancora di più il nostro carattere e la nostra visione, quello di essere contemporanei e distintivi, in grado di stabilire una relazione con il nostro pubblico sempre più stretta e coinvolgente”.

Continuate a seguire Televisionemania, perché vi illustreremo i nuovi palinsesti Discovery, canale per canale.


crediti foto: ufficio stampa

tagPlaceholderTag:

Scrivi commento

Commenti: 0
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • HOME
    • informazione e talk show
    • talent-reality
    • serie tv
    • film in tv
    • documentari
    • show
    • factual
    • game show
    • cucina
    • kids
    • sport
    • gossip-news
    • radio
    • ascolti
  • CONTATTI
  • Torna su
chiudi